Informazioni utili


Come prenotare

La partecipazione a la Ripartenza è gratuita.

Per ospitare il maggior numero di partecipanti, l'evento si svolgerà 2 sessioni che avranno luogo giovedi 19 gennaio 2023.

Per partecipare a ogni sessione è necessario un biglietto elettronico, prenotabile gratuitamente sulla pagina dell'evento su Eventbrite.

Per riservare i biglietti, è necessario accedere alla pagina e cliccare su 'Registrati', selezionare il numero di biglietti che si vogliono prenotare per ognuna delle sessioni alle quali si vuole partecipare. Successivamente, si dovranno inserire i dati anagrafici dei partecipanti e registrare un account su Eventbrite, utilizzando un indirizzo e-mail al quale verrà spedita la conferma di prenotazione, che andrà presentata all'ingresso degli IBM Studios per poter accedere.

É possibile prenotare un massimo di 5 biglietti per sessione.

Non è possibile riservare un posto specifico all'interno degli IBM Studios.

decoration Considerata la capienza limitata, chiediamo a tutti coloro che prenoteranno i biglietti, di annullare la prenotazione in caso di impossibilità a partecipare: in questo modo i posti torneranno disponibili per altri partecipanti. É possibile annullare una prenotazione nella sezione "Biglietti" di Eventbrite, sul sito o sull'app mobile, utilizzando l'account col quale si è effettuata la prenotazione.

Modalità di svolgimento de la Ripartenza e sessioni

Si raccomanda la massima puntualità .

I biglietti devono essere esibiti all’ingresso degli IBM Studios, dove ci saranno degli addetti che verificheranno la registrazione. Gli orari in cui si potrà iniziare le fase di ingresso sono indicati in modo puntuale sul programma. Come già detto è necessario avere a portata di mano (su cellulare, tablet o stampato) il biglietto relativo alla sessione a cui si vuole partecipare.

La Ripartenza verrà trasmessa in Streaming?

Si, la Ripartenza verrà trasmessa in streaming sulle seguenti piattaforme e media partners:

Gli IBM Studios

IBM Studios è la casa di vetro dell’innovazione tecnologica: un luogo di respiro internazionale capace di mettere in campo il più alto livello di conoscenza digitale e di favorire la collaborazione con imprese di ogni tipo e dimensione, con associazioni territoriali, istituzioni, università, centri di ricerca, designer, sviluppatori e studenti.

AI, Blockchain, Cloud, IoT e Security unite a molteplici skill professionali: la loro integrazione troverà presto forma in piazza Gae Aulenti, in una delle più iconiche strutture cittadine. Per l’azienda si tratta di un primato a livello mondiale.

Nei quattromila metri quadrati lo stato dell'arte che il digitale può oggi esprimere per accelerare l’Italia, a disposizione di tutti gli attori dell’innovazione.

Come arrivare

Per ottenere indicazioni stradali clicca qui

arrow-up icon